
Soffrire di insonnia è terribile, non si hanno mai le energie necessarie per affrontare le giornate e non si riesce facilmente a far tutto.
Se hai un problema di insonnia ricorrente, è importante che tu ne parli al medico.
Non dormire può causare anche seri danni al tuo organismo e il fatto che tu possa aver più fame del solito se non dormi, è solo uno dei problemi. Esiste un collegamento tra insonnia e attacchi di fame? Lo vediamo insieme nella nostra guida di oggi.
Dormire poco e attacchi di fame
Purtroppo esiste una relazione tra le poche ore di sonno e gli attacchi di fame o la fame eccessiva. Perché? La ragione è semplice. Sia il sonno che la fame sono regolati dall’ipotalamo, per questo essere stressati e non dormire influisce anche sul senso di fame.
Per mantenere un peso stabile ed evitare i fastidiosi attacchi di fame, è fondamentale dormire bene e a sufficienza. Se hai problemi di insonnia, dovresti rivolgerti al medico in modo che possa consigliarti cosa fare.
In genere però sarebbe bene rivolgersi anche ad uno psicoterapeuta, per imparare a gestire ansia e stress e riuscire a dormire bene ogni notte. Privarsi del sonno è pericoloso per la salute generale e può causare danni al cervello e al cuore.
Per riuscire ad addormentarti la sera ed evitare i fastidiosi attacchi di fame il giorno dopo, dovrai evitare di guardare la tv o di leggere prima di andare a dormire.
La luce stimola il cervello e non aiuta ad addormentarsi, lo stesso vale per la lettura. Se mantieni attivo il cervello, difficilmente riuscirà a spegnersi per aiutarti a dormire bene.
Anche fare attività fisica prima di andare a dormire non è una buona idea. Attivare tutti i ritmi prima del sonno, non ti aiuterà a prendere sonno in fretta.
Un aiuto per addormentarsi sono gli esercizi di respirazione. Respira con calma e profondamente e rilassati concentrandoti sul battito del tuo cuore e sul senso di tranquillità. Vedrai che in pochi minuti riuscirai ad addormentarti o quantomeno a sentire meno il peso dello stress.