Loading...

Migliorare la qualità dello sperma: ecco cibi e integratori

cibi per migliorare la qualità dello spermaDall’alimentazione passa anche la salute sessuale e per questo motivo oggi ci troviamo a parlare di quella che è una dieta decisamente particolare, di quelle che forse fino a qualche anno fa non avremmo potuto neanche immaginare.

Di seguito infatti vi presenteremo qualche consiglio alimentare per migliorare la qualità dello sperma, ovvero per andare a rendere migliore sia la quantità che la qualità degli spermatozoi, agendo ove possibile anche su densità, colore e odore dello stesso.

Vediamo insieme come la buona tavola e la buona dieta possono aiutarci a far migliorare il nostro seme.

Quanto sperma è normale eiaculare?

Prima di considerare la possibilità che ci siano dei problemi, è bene ricordare che un’eiaculazione normale difficilmente supera i 5 ml. Si tratta di una grandezza che ci si può aspettare dopo qualche giorno di astinenza e corrisponde, grossomodo, ad un cucchiaio da cucina.

Ad ogni modo un’eiaculazione tra 1,5 e 6 ml deve ritenersi assolutamente normale.

I cibi e gli integratori che possono aiutare con la qualità del seme

Per migliorare la qualità del nostro seme possiamo procedere andando ad integrare all’interno della nostra dieta, sotto forma di alimenti o integratori, quanto segue:

  • Arginina: si tratta di forse quello che è il metodo più efficace per migliorare la produzione di liquido seminale. Viene venduta sia sotto forma di integratore, sia nella frutta secca, nei semi (soprattutto quelli di sesamo) e anche nelle uova intere. Associata all’arginina è importante inoltre avere dosi sufficienti di carnitina, che si trova nella carne rossa e nel latte.
  • Acido folico: un tempo era detta vitamina B9 e solo di recente ne è stata scoperta l’importanza per tutto quanto riguarda il concepimento. Per questo motivo aggiungerla è di grande importanza, sia per lui che per lei: lo trovate in tutti i cereali, nelle verdure, nei legumi e negli agrumi.
  • Calcio: anche integrare il calcio può essere un’ottima idea per andare a migliorare la qualità del nostro seme. Si può trovare in tutti i latticini, in buone quantità.
  • Testosterone: una maggiore quantità di testosterone si traduce nel maggiore stimolo per le vescicole di produrre seme. Per tutelare la produzione di questo importantissimo ormone, dovremo evitare di bere alcolici e di rimanere troppo al chiuso. Il sole, per intenderci, è vostro amico.

Si tratta di piccoli rimedi che si possono mettere in pratica sin da subito per migliorare la qualità del proprio seme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.