Con la bella stagione aumentano le occasioni per fare una gita fuori porta, una scampagnata in montagna o semplicemente un pick-nick al parco.
In questi casi non c’è niente di meglio che un bel pranzo al sacco da gustare all’aria aperta.
Se siete a dieta, o il controllo delle calorie e dei grassi in eccesso è per voi un cruccio, nessun problema. Mangiare fuori casa in modo sano e leggero è possibile e oggi vi dimostreremo come.
1. Farfalle con noodles di zucchine, pomodori ciliegino e prosciutto cotto
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di riso basmati;
 - 2 zucchine medie;
 - 10 pomodori ciliegino;
 - 200 g di prosciutto cotto a cubetti;
 - Olio extra vergine di oliva q.b.;
 - Sale e pepe q.b.;
 - Un paio di foglie di basilico.
 
Procedimento
Lavate le zucchine e riducetele in spaghetti con l’apposito attrezzo. Esistono degli sbucciapatate realizzati proprio per tagliare le verdure alla julienne. Mettete le zucchine in una ciotola con acqua e fatele riposare. Cuocete la pasta in una pentola con acqua salata, scolatela non appena cotta e lasciatela raffreddare.
Prendete un contenitore con coperchio ermetico, inserite le farfalle, poi le zucchine ben scolate, i cubetti di cotto e i pomodori tagliati in 4. Condite con un pizzico di sale e pepe e un filo di olio. Infine aggiungete il basilico.
2. Panino con bresaola, rucola e champignon
Ingredienti per 2 persone
- 2 panini integrali;
 - 150 g di bresaola;
 - 30 g di rucola;
 - 20 g di parmigiano;
 - 100 g di funghi champignon;
 - 1 spicchio di aglio;
 - Olio extra vergine di oliva q.b.;
 - Sale q.b.
 
Procedimento
In una padella cuocete gli champignon, precedentemente puliti e tagliati a fette, con un filo di olio e uno spicchio di aglio. Girate, salate e fate cuocere per 5 minuti. Tagliate i panini a metà e farciteli con la rucola, i funghi a temperatura ambiente, la bresaola e il parmigiano ridotto in scaglie.
3. Riso basmati con ceci e carote
Ingredienti per 2 persone
- 100 g di riso basmati;
 - 200 g di ceci cotti al vapore;
 - 1/2 cucchiaino di curcuma;
 - 1 carota grande;
 - Olio extra vergine di oliva q.b.;
 - Sale q.b.;
 - Timo q.b.
 
Procedimento
Mettete a cuocere il riso basmati in una pentola con acqua salata. Nel frattempo fate insaporire i ceci in un pentolino con un filo di olio, la curcuma e un goccio di acqua. Pelate la carota e tagliatela alla julienne. Inserite tutti gli ingredienti in un contenitore e condite con un filo di olio e del timo.
Dietando 
				