Gli smoothie, o i frullati come si dice dalle parti nostre, sono tornati prepotentemente alla ribalta da quando sono diventati ospiti fissi di ogni dieta dimagrante moderna.
Sono pratici, possono essere preparati in casa e possono fare sia da spuntino che da merenda ipocalorica. Vediamo insieme tre ricette che ci permetteranno di cominciare a sperimentare e soprattutto a perdere peso.
Il frullato verde della giovinezza
Il primo che vi proponiamo è un frullato che non solo fa da spuntino a bassissimo contenuto calorico, ma che con il suo contenuto di vitamina C e anti-ossidanti si presta anche ad essere un autentico elisir di giovinezza e di bellezza.
Gli ingredienti e la preparazione
Per preparare in casa il frullato verde avrete bisogno di:
- 100 grammi di spinaci bolliti
 - mezzo cetriolo
 - un quarto di sedano
 - mezzo mazzetto di prezzemolo
 - un pizzico di menta
 - una mela
 - 1/4 di arancia
 - 1/4 di limone
 - 1 mandarino
 - 1/4 di ananas
 
Gli ingredienti sono tanti e vanno messi tutti nel mixer. Dopo aver frullato e aggiustato con acqua nel caso in cui la consistenza non fosse quella che ci va più a genio, saremo pronti per servire questa autentica delizia. Gli ingredienti sono sufficienti per 4 porzioni di questo frullato.
Frullato energetico per gli sportivi
Il secondo frullato che vi proponiamo è sempre uno smoothie a basso contenuto calorico, ma che si esprime al meglio con quelle persone che hanno bisogno di uno sprint energetico in vista della palestra o di una corsa.
Gli ingredienti e la preparazione
Per preparare questa bomba energetica avremo bisogno di:
- 2 cucchiai di cacao magro
 - 2 cucchiai di burro d’arachidi
 - 1 banana
 - 150 grammi di yogurt greco
 - cannella
 
Anche in questo caso basterà mettere tutto nel frullatore e aggiustare con acqua quanto basta. In questo caso avremo sempre 3-4 porzioni da poter conservare in frigorifero per 2-3 giorni e consumare quando meglio si crede.
La bomba di vitamina C
La vitamina C è una delle più importanti per il corretto funzionamento del nostro corpo, vitamina che diventa ancora più fondamentale se stiamo affrontando una dieta particolarmente restrittiva. Ecco come preparare il frullato:
- 2 arance rosse
 - mezzo melone arancione
 - 10 fragole senza picciolo
 - 1 pomodoro
 
Anche qui tutto nel frullatore, correzione d’acqua e via in frigorifero. Si tratta sempre di 3-4 porzioni da poter conservare in frigo per massimo 2-3 giorni e da consumare quando meglio si crede.
Dietando