Consumare i semi di chia è diventata ormai una piacevole abitudine soprattutto aggiunti ai dolci. Infatti oggi prepareremo una buonissima torta di mele con uvetta e semi di chia, un dolce molto delicato ma dal sapore intenso.
La preparazione è molto semplice ed anche abbastanza veloce, quindi davvero adatta ad essere preparata poco prima di una sana merenda.
Seguiamo insieme questa ricetta.
Ingredienti
- 300 g di farina;
 - 150 ml di succo di mela;
 - 250 ml di acqua;
 - 130 g di zucchero;
 - 1 bustina di lievito;
 - 2 mele gialle;
 - 60 g di uvetta;
 - La buccia e il succo di 1/2 limone biologico;
 - 2 cucchiai colmi di semi di chia;
 - 1/2 bicchiere di olio di semi di girasole;
 - 1 cucchiaino di cannella.
 
Preparazione
Laviamo per bene le mele, sbucciamole e tagliamole a pezzetti molto piccoli, irroriamole con il succo di limone e teniamole da parte.
Mettiamo l’acqua in 2 bicchieri dove aggiungeremo da una parte i semi di chia e dall’altra l’uvetta. Lasciamoli in ammollo per circa dieci minuti. In una ciotola versiamo la farina, il lievito e il cucchiaino di cannella e mescoliamo per bene. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo ancora.
Uniamo ora l’olio ed il succo di mela e, con l’aiuto di una frusta elettrica, iniziamo ad impastare. Uniamo anche la buccia del limone e continuiamo a lavorare l’impasto per qualche minuto fino a quando gli ingredienti non saranno amalgamati perfettamente.
Strizziamo ora l’uvetta e uniamola all’impasto. Aggiungiamo anche i semi di chia con il liquido di ammollo che nel frattempo sarà diventata una morbida gelatina. Aiutandoci con una spatola da cucina mescoliamo per bene l’impasto fino a che non sarà omogeneo e morbido. Aggiungiamo infine i pezzetti di mela sempre mescolando.
Imburriamo ed infariniamo uno stampo per torte e versiamoci il composto. Accendiamo il forno e lasciamolo scaldare,poi inseriamo la tortiera e lasciamo cuocere il dolce per 35/40 minuti a 190°. Prima di servirla dobbiamo far raffreddare completamente la torta di mele con semi di chia.
Dietando