La dieta di Filippo Ongaro fa parte della medicina anti-aging ed è un approccio medico innovativo che serve per aiutare l’organismo a rimanere giovane e in forma. Questa particolare dieta controlla numerosi aspetti, come quelli:
- Molecolari;
 - Genomici;
 - Psicologici;
 - Metabolici;
 - Comportamentali.
 
Ogni persona ha diversi aspetti e ogni persona deve seguire un regime diverso per rimanere in forma ed evitare l’invecchiamento.
I punti fondamentali della dieta
Le tappe più importanti da seguire per la dieta Filippo Ongaro sono:
- Personalizzazione;
 - Prevenzione;
 - Predizione;
 - Partecipazione.
 
A seconda dell’individuo e delle sue caratteristiche si può capire a quali malattie esso è più soggetto.
La dieta inoltre punta a:
- Corretta nutrizione;
 - Utilizzo di apposite terapie naturali e/o a base di farmaci;
 - Ristabilire il giusto equilibrio ormonale e fisico oltre che psicologico;
 - Seguire uno stile di vita attivo;
 - Fare prevenzione contro le varie malattie;
 - Identificare le predisposizioni genetiche.
 
Esempio di menù
Primo giorno
- Colazione: agrumi, pane integrale, yogurt magro;
 - Pranzo: insalata verde con carote condita con poco olio, petto di pollo ai ferri;
 - Merenda: frutta a scelta;
 - Cena: zuppa di verdure, fettina di tacchino ai ferri.
 
Secondo giorno
- Colazione: frutta a scelta, pane integrale con marmellata e yogurt magro;
 - Pranzo: zuppa di legumi, insalata;
 - Merenda: frutta;
 - Cena: pesce al vapore, insalata.
 
Terzo giorno
- Colazione: yogurt magro con fiocchi d’avena;
Pranzo: frittata, insalata verde, pane integrale;
Merenda: frutta a scelta;
Cena: carne o pesce con contorno di verdure. 
Quarto giorno
- Colazione: ananas;
Pranzo: carne bianca o pesce ai ferri;
Merenda: frutta secca;
Cena: zuppa di legumi. 
Quinto giorno
- Colazione: latte e cereali integrali;
 - Pranzo: carne rossa arrosto, insalata verde;
 - Merenda: frutta a scelta;
 - Cena: zuppa di verdure con poco olio.
 
Sesto giorno
- Colazione: frutta a scelta;
 - Pranzo: insalata ricca con pane integrale;
 - Merenda: frutta a scelta;
 - Cena: pesce grigliato e contorno di verdure.
 
Settimo giorno
- Colazione: yogurt magro con fiocchi d’avena;
 - Pranzo: insalata e pollo arrosto;
 - Merenda: frutta secca;
 - Cena: pesce o carne bianca alla griglia con insalata verde.
 
Ovviamente si consiglia di chiedere aiuto anche ad un medico nutrizionista e di preferire uno stile di vita attivo. Mezz’ora di sport al giorno aiuta l’organismo a perdere peso e a combattere le malattie e l’invecchiamento.
Dietando