La dieta Enerzona è un tipo di dieta a zona. In questo caso è necessario capire di cosa si parla quando ci si trova a confronto con le cosiddette diete a zona. Nella dieta a zona il metabolismo è molto stimolato e il corpo lavora con la massima efficienza. Con la dieta a zona non soffrirete di noiosi attacchi di fame e potrete fruire pienamente delle vostre energie durante la giornata.
Il cibo influenza notevolmente il corpo e la sua funzionalità, per questo deve essere consumato al meglio per sprigionare tutto il suo potere energetico. Per imparare a mangiare bene bisogna anche capire in che proporzione consumare i vari alimenti. La dieta a zona, teorizzata dal biochimico statunitense Barry Sears, afferma che equilibrando carboidrati, proteine e grassi si riesca ad arrivare ad un perfetto stato mentale oltre che fisico.
Come funziona la dieta a zone?
Il corpo per funzionare al meglio ha bisogno di:
- Controllare gli eicosanoidi, ovvero ormoni complessi che hanno vita breve, la loro funzione è di messaggeri chimici;
 - Controllare insulina e glucagone che rispettivamente assorbono e mobilitano le sostanze nutritive.
 
Gli eicosanoidi possono essere sia buoni che cattivi. I buoni:
- Favoriscono l’aggregazione delle piastrine;
 - Favoriscono la dilatazione dei vasi;
 - Contrastano le infiammazioni;
 - Aiutano la risposta immunitaria.
 
Quelli cattivi:
- Ostacolano l’aggregazione piastrinica;
 - Aumentano la vasocostrizione;
 - Indeboliscono la risposta immunitaria;
 - Aiutano l’insorgere di infiammazioni.
 
Eicosanoidi, insulina e glucagone vanno tenuti sotto controllo per permettere al corpo di vivere al meglio tenendo a bada ed eliminando i chili di troppo.
Cosa mangiare?
Dovete assumere le corrette proporzioni di carboidrati, proteine e grassi, ovvero:
- Carboidrati 40%;
 - Proteine 30%;
 - Grassi 30%.
 
Inoltre non dovete far passare più di 5 ore tra due pasti. In caso in cui capiti di dover attendere molto, dovrete cercare di fare uno spuntino. La vostra giornata sarà suddivisa in 3 pasti principali e 2 piccoli spuntini.
Evitate di mangiare pane, pasta e carboidrati raffinati, tagliate i dolci e le bevande grasse, alcoliche e gassate. La dieta a zona abbassa il consumo di grassi, incoraggiando una dieta più proteica e ricca di cibi sani per il corpo.
Come per ogni dieta bisogna optare anche per dell’attività fisica moderata e quotidiana.
Si tratta comunque di una dieta che non sembra avere poi vantaggi rispetto a regimi più equilibrati: non ci sono motivi per preferirla, per intenderci, ad una buona dieta mediterranea.
Dietando